Nome del progetto: | ||
---|---|---|
Studio geostrutturale sul campo geotermico di Blawan-Ijen | ||
Paese: | Località: | |
Indonesia | Isola di Java | |
Committente: | ||
ELC – Electroconsult (Baranzate, Milano) | ||
Scopo del progetto: | ||
Realizzare uno studio geostrutturale e geomorfologico attraverso immagini telerilevate satellitari ottiche e radar a supporto delle indagini per la prospezione del campo geotermico di Blawan Ijen | ||
Composizione del Raggruppamento: | ||
GEOMAP | ||
Personale Coinvolto: | ||
2 geologi fotointerpreti, 1 geologo esperto GIS e telerilevamento | ||
Numero di mesi-uomo: | ||
9 | ||
Fasi del progetto: | ||
Lo studio ha previsto una fase preliminare di acquisizione e pre-processamento delle immagini telerilevate, sia ottiche (Aster e Landsat) che radar (Alos Palsar), in modo da renderle geometricamente omogenee ed idonee alla fotointerpretazione. Secondariamente è stato svolto il lavoro di fotointerpretazione a video in ambiente GIS delle summenzionate immagini, finalizzato all’estrazione dei seguenti tematismi: campo totale delle lineazioni, fotogeologia, drenaggio e forme del rilievo, con particolare attenzione agli elementi di natura vulcanica. A questo scopo sono stati anche utilizzati dati ancillari e pubblicazioni esistenti, quali: carte topografiche e geologiche in formato raster. Il campo totale delle lineazioni è stato in seguito elaborato e analizzato per: 1) generare dati statisticamente aggregati in forma di diagrammi a rosa, per rappresentare i vari trend di orientamento azimutale degli elementi lineari, sia nel loro complesso, sia suddivisi per tipologia e per unità geologica; 2) per produrre carte derivate di densità di fratturazione e di ubicazione dei punti nodali (dove due o più lineazioni si incrociano), ottenute attraverso una particolare metodologia di valutazione multicriteriale degli elementi lineari, ai quali sono assegnati pesi in base a parametri diversi, come la litologia, la pendenza, il regime di stress, ecc. Lo studio ha prodotto un rapporto finale e una serie di elaborati cartografici alla scala 1:50.000: Carte d’inquadramento rappresentanti le immagini Landsat, Aster e Alos Palsar, Carta del drenaggio, Carta geomorfologica, Carta geologica, Carta del campo totale delle lineazioni (corredato di diagrammi a rosa), Carta della densità delle lineazioni e Carta della densità di punti nodali. Inoltre sono state prodotte carte rappresentanti la banda termica dei sensori Landsat e Aster |
||
Inizio (mese/anno): | Fine (mese/anno): | Valore del servizio: |
09/2011 | 12/2011 |
Sorry, nothing found.