Supporto all’esplorazione
- Studi regionali e di dettaglio, geologici e strutturali, da interpretazione di foto aeree, interpretazione e analisi spettrale di immagini da satellite multispettrali e radar; analisi delle fratture per interpretazione strutturale, come contributo all’esplorazione mineraria, di idrocarburi e geotermica
- Rilevamento di campagna per cartografia gelogica, studi stratigrafici, strutturali e valutazioni minerarie. Studi di dettaglio su tracciati di linee sismiche
- Scelta e studio di tracciati per oleodotti, gasdotti ed elettrodotti e di siti per depositi e impianti
E alla difesa dell’ambiente
- Rapporti ambientali (Screening) e valutazioni preliminari d’impatto, relativi all’attività di esplorazione e produzione d’idrocarburi, per istanze di permesso e di concessione onshore e offshore, in attesa di conferimento
- Studi d’impatto ambientale (SIA):
- in terra: per istanze in attesa di conferimento che contengano al loro interno aree naturali protette (SIC, ZCS e altre), per postazioni di perforazione, tracciati di linee sismiche, tracciati di gasdotti e oleodotti, impianti di trasformazione, impianti eolici e fotovoltaici
- in mare: per piattaforme di perforazione e produzione, posa di condotte sottomarine, impianti tecnologici (rigassificatori). Inclusi rilievi sul terreno (baseline survey), valutazione d’incidenza per aree protette, relazioni paesaggistiche, oltre all’assistenza nel corso della procedura di valutazione
- Studi di caratterizzazione ambientale per progetti di bonifica di siti contaminati